![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Enrico Donati DipWSET

Enrico Donati ha cominciato a sviluppare un interesse per il vino non esclusivamente amatoriale durante gli anni toscani, spesi a studiare archeologia medievale all’Università di Siena. Gli studi in archeologia medievale, conclusi con lode, si sono presto interrotti e gli anni nella provincia senese hanno permesso di far germogliare la passione per il vino. Subito dopo l’università, lavorando part time in un wine bar di Ravenna, ha concluso velocemente e con successo il percorso dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier). Da Ravenna, a studi finiti, è partito presto per l’estero, prima come sommelier in una catena alberghiera alle Maldive, in seguito approdando al prestigioso Gleneagles Hotel, in Scozia, dove ha approfondito lo studio dei vini del mondo, per poi tornare dopo circa un anno di nuovo nell’arcipelago Maldiviano. La nuova avventura maldiviana lo ha visto come “flying sommelier & consultant” per Grape Expectations per quasi 8 anni, dove Enrico Donati ha continuato il lavoro di sommelier, affiancandolo a quello di vendite e consulenza, organizzazione di eventi e dedicando al contempo molte energie alla formazione del personale alberghiero. Tra un motoscafo e un idrovolante Enrico Donati ha lavorato in alcuni dei migliori hotel del mondo, passando per ottime catene e boutique hotels, con la crema dell’enogastronomia mondiale. Fuori dalle Maldive, Enrico ha preso parte a innumerevoli wine tour che lo hanno portato in tutte le regioni vitivinicole più importanti d’Europa e del Sud Africa, visitando centinaia di cantine e vigne. Nel 2015 Enrico Donati è diventato uno dei pochi italiani a ottenere l’ambito Diploma del WSET, il Wine and Spirit Education Trust di Londra, di cui da anni è tutor e ora anche educatore certificato. Al momento Enrico Donati continua a viaggiare, per studiare e conoscere l’infinito mondo del vino, consolidando la sua carriera di consulente e educatore. Un percorso lungo oltre dieci anni ha portato Enrico Donati ad aprire la sua scuola di formazione sui vini e distillati, una delle pochissime certificate in Italia dal WSET, nel Marzo 2017, chiamata VENI VIDI VINI, in onore al vino e alla passione per la storia e l’archeologia che tuttora coltiva.